Convenzioni

La società è piattaforma convenzionata COMIECO (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica).

La società è piattaforma convenzionata COREPLA (Consorzio Nazionale Raccolta, Riciclaggio e Recupero degli Imballaggi in Plastica).

La società è piattaforma convenzionata RICREA (Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi in Acciaio).

La società è piattaforma convenzionata CIAL (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio).

La società è piattaforma convenzionata RILEGNO (Consorzio Nazionale Raccolta, Riciclaggio e Recupero Imballaggi di Legno).

La società è piattaforma convenzionata COREVE (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclaggio degli Imballaggio in Vetro).
Autorizzazioni
L’Intercarta S.p.A. è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Sezione Regionale del Lazio (iscrizione numero RM19363), per le autorizzazioni al trasporto e all’intermediazione.
È autorizzata per le categorie 1F, 4C, 5F e 8C.
1F
Categoria 1 (raccolta e trasporto di rifiuti urbani.)
Classe F (popolazione complessivamente servita inferiore a 5.000 abitanti.)
Classe F (popolazione complessivamente servita inferiore a 5.000 abitanti.)
5F
Categoria 5 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi.)
Classe F (quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate.)
Classe F (quantità annua complessivamente trattata inferiore a 3.000 tonnellate.)
4C
Categoria 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.)
Classe C (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate.)
Classe C (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate.)
8C
Categoria 8 (intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi.)
Classe C (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate.)
Classe C (quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 tonnellate e inferiore a 60.000 tonnellate.)